WDL Demo Rss

Visualizzazione post con etichetta sbiancamento denti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sbiancamento denti. Mostra tutti i post

Sbiancamento denti fai da te: 3 rimedi naturali

Etichette: , , , ,

I denti di solito sono luminosi e bianchi quando siamo giovani e non fumiamo o mangiamo cibi che li colorano, ma col passare del tempo si macchiano sempre di più, specialmente se iniziamo a fumare e mangiamo certi tipi di alimenti. È anche possibile scolorirli a causa prodotti chimici come la tetraciclina o per un eccesso di esposizione al fluoro. Se ci sono molti motivi per colorare i denti, ce ne sono anche molti per effettuare uno sbiancamento dentale, vediamoli insieme:

In primo luogo, se avete i soldi per farlo, invece di ricorrere a uno sbiancamento denti fai da te, potete andare in uno studio dentistico e sottoporvi a diverse procedure, come le tecniche assistite da laser o il bleaching dei denti che possono dare risultati immediati. È inoltre possibile utilizzare i kit sbiancanti da usare in casa che possono essere efficaci come quando si va da un dentista, anche se questa modalità non sarà a buon mercato.

In secondo luogo, ci sono anche modi meno costosi e più naturali è con cui possibile sbiancare i denti e che possono essere molto efficaci. Eccovi 3 modi basici che si possono usare per uno sbiancamento denti fai da te:

Bicarbonato di sodio e fragola:
Basta mescolare fragola matura con bicarbonato di sodio e lavare i denti delicatamente con la miscela. Assicurarsi che la purea di fragole sia accuratamente tritata. Inoltre, fate solo movimenti delicati sui denti, dato che il bicarbonato è abrasivo, è possibile danneggiare lo smalto dei denti se si spazzola energicamente. Dopo l'applicazione di questa miscela di bicarbonato di sodio e fragola, è possibile completare il trattamento di sbiancamento dentale spazzolando con il vostro dentifricio preferito.

Bicarbonato di sodio e sale:
È anche possibile utilizzare il sale invece delle fragole con la miscela di bicarbonato di sodio, seguendo la stessa procedura usata con la fragola. Questa miscela consente inoltre di rimuovere facilmente sporco e macchie dei denti, in modo particolare quelle causate da alimenti come caffè, vino rosso e tè.

Filo interdentale:
Usare il filo interdentale regolarmente è davvero meglio di usare un normale spazzolino perché permette di rimuovere la sporcizia tra i denti. Lo sporco che non può essere rimosso mediante la spazzolatura può essere rimosso dal filo interdentale che rende più puliti e quindi più bianchi i denti. Provate il filo interdentale regolarmente e vedrete dei buoni risultati.

Questi sono solo alcuni dei modi naturali per sbiancare i denti, efficaci ed economici.

Domande frequenti sullo sbiancamento denti

Etichette: , , ,

Quanto più bianchi saranno i miei denti?
Questo varia da individuo a individuo e dipende anche dal tipo di sbiancamento denti usato. Alcune persone rispondono molto bene ai denti che sbiancano e hanno denti molto più bianchicome risultato, mentre altri possono notare molta poca differenza . Il vostro dentista sarà in grado di consigliarvi sul risultato probabile una volta visti i denti.

Fa male? Quali sono gli effetti collaterali dello sbiancamento dei denti?
Alcune persone non sperimentano nessun dolore o sensibilità sui loro denti. Tuttavia, la maggior parte delle persone sperimenteranno un qualche tipo di ipersensibilità sia durante che dopo il trattamento iniziale. Questo è di solito descritto dai pazienti come sporadici dolori o fitte provenienti dai loro denti. Ciò dovrebbe stabilizzarsi dopo circa 48 ore. Il vostro dentista può darvi un gel speciale o una mousse da applicare ai denti per aiutare con la sensibilità. Si consiglia di evitare cibi caldi o freddi e bevande entro le prime 48 ore del trattamento sbiancante.

Quale marca o sistema di sbiancamento dei denti è il migliore?
Ci sono molte marche diverse di sistemi professionali di sbiancamento dei denti, con ogni pretesa di fornire i migliori risultati. I sistemi più popolari sono Zoom! ®, che compare sul programma TV americano sulla chirurgia estetica "Extreme Makeover", Opalescence ®, BriteSmile ® e il nuovissimo sistema Enlighten ®. Ogni sistema ha i suoi pro e contro, e il vostro dentista sarà in grado di offrirvi consulenza su quale sistema sia più adatto per i vostri denti.

Quanto costa lo sbiancamento denti?
Questo dipende da diversi fattori, tra cui:
  • La clinica in cui è eseguita lo sbiancamento dei denti.
  • Il sistema di sbiancamento dei denti usato.
  • La posizione geografica della clinica.
  • L'abilità del dentista esegue il trattamento.

Kit casalingo di sbiancamento dei denti:
I kit sbiancanti per i denti da portare a casa forniscono risultati più stabili in un arco temporale lungo, mentre lo sbiancamento denti laser offre risultati immediati. Una combinazione dei due è la soluzione ideale sia per i bisogni immediati che quelli a lungo termine.

Sbiancamento dentale: prima e dopo

Etichette: , ,

Lo sbiancamento dentale si è convertito oggigiorno in una tecnica di routine in molti studi dentistici, arrivando ad essere il trattamento estetico più frequente nell'odontologia moderna.

Lo sbiancamento dentale è una tecnica semplice, poco invasiva ed economica, che permette ottenere un colore più chiaro nei denti, denti più sani, bianchi, ed attrattivi.

Prima dello sbiancamento dentale:
  • La superficie dei denti deve essere pulita e senza placca batterica.
  • Il paziente deve essere stato istruito per poter realizzare una corretta igiene orale.
  • Il paziente deve essere motivato e mostrare una igiene orale corretta.
  • Le gengive devono essere sane.
  • Ci deve essere assenza di carie,

Dopo lo sbiancamento dentale:

Una volta fatto lo sbiancamento dentale dal dentista, lo devi mantenere in casa. Per fare ciò nel mercato esisitono diversi prodotti: Dentifricio,spazzolini da denti e colluttorio. Scegli una dentifricio che aiuta lo sbiancamento dentale (es.: Colgate Total® Whitening Gel o Sensodyne® Extra Whitening), Ci sono anche colluttori che aiutano lo sbiancamento dentale.
Ricorda che consumare regolarmente prodotti che contengono coloranti faranno sì che i denti di macchieranno di nuovo. Durante lo sbiancamento dentale bisogna evitare o almeno ridurlo il caffé, bibite oscure, vino rosso, tabacco ecc.

In tutti i trattamenti (non solo nello sbiancamento dentale) sono utili i seguenti consigli:
  • Lavati i denti 2 volte al giorno, meglio 3.
  • Spazzola i tuoi denti con una piccola quantità di bicarbonato di sodio due volte alla settimana.
  • Smetti di fumare.
  • Limita il consumo di cibo e bevande che possano macchiare i denti.

Sbiancamento dentale: benefici e rischi

Etichette: , ,

Benefici dello sbiancamento dentale:

Il principale beneficio dello sbiancamento dentale è la soddisfazione personale di avere denti più bianchi, che permette al paziente di sentirsi a suo agio quando sorride.

Tuttavia il fattore psicologico non è l'unico beneficio poiché numerosi studi hanno dimostrato gli effetti del perossido di carbamide come antisettico orale e la sua azione nella riduzione della placca e la cura delle ferite, senza riportare effetti secondari.

Rischi dello sbiancamento dentale:

Il successo dello sbiancamento dentale tanto in denti vitali quanto in quelli non vitali è imprevedibile, il dentista non può garantire la longevità dei risultati al 100%. Diversi ricercatori si sono susseguiti nel voler stabilire quanto dura uno sbiancamento dentale corretto, giungendo a conclusioni differenti, la media della durata di uno sbiancamento è di due anni (con picchi fino a tre), dipendendo anche dalla cura della propria dentatura posteriormente allo sbiancamento dentale e dall'alimentazione o dalle abitudini di vita (bere caffè, fumare ecc.). È bene sottolineare anche che il successo dello sbiancamento dentale è influenzato dalla causa che ha prodotto il cambio di colorazione; se la colorazione per esempio è dovuta a necrosi o emorragia pulpare generalmente c'è una risposta migliore allo sbiancamento dentale. Inoltre, i denti più giovani rispondo meglio per via della maggiore permeabilità. Un altro aspetto da tenere in conto è il tempo che è trascorso dalla colorazione del dente; se è recente lo sbiancamento dentale è più efficace e rapido.

I 5 migliori metodi di sbiancamento dentale

Etichette: , ,

Sbiancamento dentale con luce fredda:
Non danneggia la dentina giacché non genera calore. Assicurano che si può schiarire di quattro toni in un'ora. Si usa perossido di idrogeno, che oltre che attivarsi con luce fredda, usa concentrazioni più alte ed efficaci. Prezzo: circa 600€.

Sbiancamento dentale con luce alogena:
Come il laser, la luce alogena aiuta ad accelerare la reazione chimica della sostanza responsabile dello sbiancamento dentale. Per questa tecnica sono necessarie tre sessioni di circa 30 minuti. La sua durata è di approssimativamente cinque anni. Puoi schiarire la tua dentatura più di sette toni.

Sbiancamento dentale con il laser:
Si applica perossido di idrogeno e si attiva mediante l'utilizzazione di un laser di diodo che dura 45 minuti. L'operazione si realizza dente per dente e generalmente si ripete fino a tre volte, fermandosi 30 secondi per dente. Di seguito, si applica un'altra dose di perossido di carbamide, attraverso delle stecche individuali che si adattano alla dentatura e si usano la notte per due settimane. La sua durata è tra i tre ed i quattro anni.

Sbiancamento dentale con l'ozono:
L'ozono è uno degli ossidanti più potenti in natura. Dopo averti adattato una stecca, si applica un dilatatore per aprire i pori dei denti. Di seguito, si collega il tutto a quattro tubi da dove esce ozono. La sessione dura 30 minuti. Gli esperti dicono che questo metodo di trattamento dentale è quello che provoca minore ipersensibilità dentale posteriormente. Inoltre, l'ozono agisce anche sulle gengive rinforzandole.

Sbiancamento dentale con le capsule di porcellana:
Gli antibiotici ed altre sostanze possono cingere nostri denti di un tono bluastro. Per questi casi, il trattamento dentale è poco efficace, ma non disperare. C'è una soluzione: le capsule di porcellana. Servono anche per camuffare difetti nella posizione e nelle dimensioni dei denti. Consistono nella adesione di lamine fine di porcellana nella parte posteriore dei denti. La sua origine rimonta alla Hollywood degli anni 20, quando il dottor Pincus inventò quelle smontabili affinché gli attori potessero sorridere alla camera. Questo trattamento di sbiancamento dentale si realizza in due sessioni con intervallo di una settimana (nel mentre sono applicate capsule provvisorie). Nella prima sessione si lima leggermente il dente per far sì che il risultato sia più naturale e si prendono le misure. Nella seconda si fonde la capsula alla superficie del dente. Hanno una durata tre 10 ed i 15 anni e il loro prezzo è di circa 800€.

La verità sullo sbiancamento dentale e la dentina

Etichette: , ,

I trattamenti di sbiancamento dentale si sono sviluppati molto e, attualmente, puoi scegliere quello che ti conviene di più. Ricorda che non tutti i denti sono uguali né si possono sbiancare alla stessa maniera.

Il colore dei tuoi denti viene determinato dalla dentina, che non cambia mai e si deve alla genetica, e dallo smalto, la cui trasparenza determina la tonalità della nostra bocca. Quest'ultimo può oscurarsi per cause diverse (emorragie, macchie di sostanze come il caffè, il tabacco o medicinali...)

L'efficacia dello sbiancamento dentale dipenderà dal tono originale e dalla causa dell'oscuramento. Ricorda che la dentina non si può cambiare, solo schiarire.

Prima dello sbiancamento dentale, deve avere una bocca sana e controllare che i tuoi denti non siano eccessivamente sensibili. Prima di tutto devi fare una revisione e una pulizia della bocca. Tieni a mente che le otturazioni ed i ponti non cambieranno di tono con il trattamento, per cui, a volte, si raccomanda cambiarli.

La sostanza più impiegata nel sbiancamento dentale è il perossido di idrogeno, che è molto abrasivo, per cui deve essere sempre un dentista colui che lo applica. Inoltre lo sbiancamento dentale non dura per sempre, dovrai realizzare trattamenti posteriori ogni anno.

Sbiancamento dentale? Fatelo in casa

Etichette: , , ,

Se i tuoi denti sono gialli o macchiati e ciò ti crea problemi, ecco alcune soluzioni da mettere in pratica da soli per un sorriso smagliante e uno sbiancamento dentale fai da te.

I principali nemici dello sbiancamento dentale sono il caffè e il fumo che producono le macchie più difficili da togliere. Non abusate però dello sbiancamento dentale fatto in casa perché, come peraltro per quello fatto da un dentista, può portare ad un danneggiamento dello smalto che ricopre i denti.

  • Spazzolamento con sale fino a limone:
    In un recipiente piccolo (non metallico) si versa un cucchiaino di sale fino e si aggiungono gocce di limone fino a formare una pasta. Le quantità in sé non hanno importanza sempre se si ha quantità sufficiente da mettere sullo spazzolino varie volte. Questo preparato da buoni risultati per le macchie sui denti, collocando lo spazzolino e pulendo dente per dente, con maggiore enfasi nei posti con macchie o nelle zone più gialle. Il sale fino agisce come abrasivo e l'acido del limone agisce da smacchiatore. Fate attenzione a non frizionare le gengive con questa pasta per non causare irritazioni.
  • Spazzolamento con bicarbonato e limone:
    Il bicarbonato è usato comunemente per lo sbiancamento dentale e può essere utilizzato in varie maniere. Per il problema dei denti macchiati suggeriamo che si utilizzi con il limone; se i denti sono gialli può essere usato da solo e se desiderate mantenere i denti bianchi può essere mischiato con dentifricio normale ed usato quotidianamente con questa preparazione.
  • Sciacqui con acqua ossigenata:
    Non più di tre volte alla settimana si può usare l'acqua ossigenata di 10 volumi (non più alto perché brucia) come collutorio, mantenendola in bocca per circa 30 secondi, per poi tirarla senza sciacquare. Conviene realizzare questo procedimento per lo sbiancamento dentale dopo l'ultima lavata di denti prima di dormire.
  • Polpa di fragole:
    Si prende una fragola e si schiaccia con una forchetta sino a formare una pasta, poi si mette sullo spazzolino e si procede a lavare i denti usando la al posto del dentifricio comune.